Per orientamento astronomico si intende l’allineamento di un edificio o di una città verso un evento astronomico, vale a dire verso il punto in cui il Sole sorge o tramonta nei giorni dei Solstizi e degli Equinozi. Esistono anche orientamenti verso le fasi lunari e le principali costellazioni o in occasioni speciali come il giorno della nascita o dell’ascesa al trono di un imperatore. Altra cosa è l’orientamento geografico verso i punti cardinali.
Sono pochissimi gli edifici dell’antichità romana per i quali sia stato studiato un orientamento astronomico, in pratica l’Horologium Augusti, la Domus Aurea ed il Pantheon tutti situati a Roma. Solo di recente si è cominciato a studiare l’orientamento astronomico delle antiche città romane.
Villa Adriana non è mai stata studiata dal punto di vista archeoastronomico. Le prime scoperte, rimaste finora inedite, risalgono al 1988, quando gli architetti americani Robert Mangurian e Mary-Ann Ray nell’ambito dle loro progetto Atelier Italia - che ha rilevato l’intera Villa Adriana fra il 1985 ed il 1994 - scoprirono i fenomeni luminosi che si verificavano a Roccabruna nei giorni del Solstizio estivo.
Il nostro studio archeoastronomico ha scoperto l’orientamento dell’edificio dell’Accademia, ha confermato le scoperte di Roccabruna ed accertato che l’intera Spianata dell’Accademia - vera e propria acropoli della Villa - era orientata astronomicamente.
Queste scoperta aprono un nuovo percorso di ricerca che potrà dare un importante contributo alla comprensione del significato di questa parte della Villa.
Questo lavoro non avrebbe mai potuto essere effettuato senza l’aiuto dell'archeoastronomo Giuseppe Veneziano dell’Osservatorio Astronomico di Genova e dell'archeologa Elena Salvo che lo ha coadiuvato durante i rilievi e le misurazioni con gli strumenti appositi. Ringrazio Maria D’Amico per la sua consulenza su Roccabruna.
Gi architetti Umberto Pavanello e Giorgia Andreatta hanno effettuato i rilievi archeometrici di Roccabruna e dell’Accademia. Ringrazio tutti di cuore per il loro aiuto e collaborazione.