Untitled 1
Responsive Flat Dropdown Menu Demo  Menu'
Scopri la Villa Adriana
VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE. I SEGRETI DEI SOLSTIZI. NO SPESE SPEDIZIONE
FINO AL: 21/05/2025
60,00€ - 16,67 %=
50,00€
PANTHEON. ARCHITETTURA E LUCE. NO SPESE SPEDIZIONE
FINO AL: 30/05/2025
17,00€ - 11,76 %=
15,00€
CASTEL SANTANGELO. MAUSOLEO DI ADRIANO. ARCHITETTURA E LUCE. NO SPESE SPEDIZIONE
FINO AL: 30/04/2025
23,00€ - 13,48 %=
19,90€
VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE e PANTHEON ARCHITETTURA E LUCE. NO SPESE DI SPEDIZIONE
FINO AL: 28/05/2025
70,00€ - 21,43 %=
55,00€
Gli Edifici
1 - AREA DEL TEATRO GRECO
2 - AREA DI PIAZZA D’ORO
3 - AREA DEL PALAZZO IMPERIALE
4 - AREA della RESIDENZA IMPERIALE
5 - AREA DEL PRETORIO
6 - AREA DEL CANOPO
7 - AREA DELL’ACCADEMIA
8 - PERCORSI SOTTERRANEI
Non solo Villa Adriana
News
Sfumature su immagini con i CSS3
Veduta generale del Canopo
La grande vasca del Canopo
Le statue del Canopo ed il Pretorio sullo sfondo
L'Acquedotto del Canopo
MARINA DE FRANCESCHINI
PROFILO FIGURA 1 MARINA SALA FILOSOFI.png
Archeologa e ricercatrice indipendente, è una delle più importanti studiose della Villa Adriana di Tivoli sulla quale ha pubblicato tre volumi che sono tuttora testi di riferimento.
Ha studiato in Italia presso le Università di Genova e Pisa e negli Stati Uniti al Bryn Mawr College (Pennsylvania). Ha collaborato con l’Università di Trento, con le Soprintendenze di Roma e del Lazio e con studiosi europei ed americane.

Ha studiato e catalogato altre ville romane nella Venetia et Histria e nell'Agro attorno a Roma, con le loro decorazioni e strutture, inserendole nel loro contesto storico, geografico ed economico.
Allo studio delle fonti antiche ha sempre affiancato il lavoro di ricerca ed esplorazione sul campo, l'unico che può dare nuovi spunti di ricerca.

Per prima ha usato il Laser scanner, già nel 2005, per il rilievo nell'Accademia di Villa Adriana ed altre tecniche non invsive come il Geo-resistivimetro.
Assieme all’archeoastronomo Giuseppe Veneziano è pioniera dello studio dell’archeoastronomia negli edifici romani antichi. 
Ha scoperto straordinarie magie luminose a Villa Adriana, nel Pantheon e a Castel Sant’Angelo, capolavori di architettura dell’imperatore Adriano.
Altre scoperte riguardano la Villa Jovis di Capri, la Grotta di Tiberio a Sperlonga, il Palazzo di Diocleziano a Spalato, il Mausoleo di Romolo sull’Appia antica.




Villa Adriana - Progetto Accademia
©2023-25 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com

e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini

Home  |   Privacy  |  Cookies  | nPress Admin


ennegitech web e social marketing
Sviluppato da E-TECH su nPress 2504