Untitled 1
VILLA ADRIANA di MARINA DE FRANCESCHINI
Responsive Flat Dropdown Menu Demo  Menu'
Rif. Bibliografico

Scopri i libri e i documenti sui più grandi monumenti della Storia di Roma:

promo-libri.jpg


NUOVO LIBRO SU CASTEL SANTANGELO

Sarà presto disponibile il nuovo libro di storia, archeologia e di archeoastronomia di Marina De Franceschini e Giuseppe Veneziano dedicato al Mausoleo di Adriano, l’attuale Castel Sant’Angelo, che ne ripercorre la storia millenaria.

Mausoleo di Adriano Architettura e Luce promo 01.jpg

Fu costruito nel 130 d.C. in riva al Tevere assieme al ponte Elio, come nuovo Mausoleo dinastico ispirato a quello di Augusto.
In cima aveva un Tempio con la Quadriga del Sole guidata dall’imperatore Adriano  oggi c’è la statua dell’Arcangelo Michele

Nella tarda antichità divenne una Fortezza inespugnabile e resistette agli assedi dei saraceni e dei barbari. Per difendersi, i romani fecero a pezzi le sculture che lo decoravano e le gettarono sugli assedianti. Durante il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi del 1527 il papa vi trovò rifugio.

Nei giorni del Solstizio estivo si vedono spettacolari illuminazioni che ci fanno scoprire il significato simbolico di questo edificio, legato al dio Sole e al potere imperiale.



Villa Adriana - Progetto Accademia
©2023 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com

e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini

Home  |   Privacy  |  Cookies  | nPress Admin


ennegitech web e social marketing
Sviluppato da EnnegiTech su nPress 2305