Untitled 1
VILLA ADRIANA di MARINA DE FRANCESCHINI
Responsive Flat Dropdown Menu Demo  Menu'

PANTHEON - ARCHITETTURA E LUCE

👉 PANTHEON - ARCHITETTURA E LUCE

✅ È appena uscito il nuovo libro di Marina de Franceschini e Giuseppe Veneziano, edito da Rirella Editrice, intitolato «Pantheon. Architettura e Luce» dedicato alle scoperte di Archeoastronomia nel Pantheon, l’Arco di Luce ed il Quadrato di Luce.

✅ Sono illuminazioni sacre che si vedono ancor oggi ed avevano un ben preciso significato simbolico.

👉 Link diretto al Libro: https://bit.ly/3E3p5Rx

✅ Il libro ripercorre la storia millenaria di questo straordinario edificio, capolavoro dell’architettura romana antica, che ancor oggi ha la cupola in cemento non armato più grande del mondo.

✅ È il primo della Collana “Studi di Archeoastronomia”, volumi con ricco corredo fotografico a colori, che raccontano le scoperte di Archeoastronomia fatte da Marina De Franceschini e Giuseppe Veneziano nel Pantheon e in altri edifici romani, come Villa Adriana, Castel Sant’Angelo e la Grotta di Tiberio a Sperlonga.

✅ In lingua italiana ed anche in inglese

INDICE
1. La cupola più grande del mondo
2. L’interno
3. Breve Storia
4. Il furto dei marmi preziosi
5. Archeoastronomia nel Pantheon La cupola come volta celeste
6. Le illuminazioni del Pantheon (ierofanie)
7. Le nostre scoperte: l’Arco e il Quadrato di Luce
    7a. L’Arco di Luce
    7b. Il Quadrato di Luce
8. Significato simbolico
    8a. Le illuminazioni di Aprile
    8b. Le illuminazioni di Settembre
    8c. Continuità nei simboli divini
    8d. Continuità dei simboli luminosi
9. Gli dèi del Pantheon
    9a. Fonti antiche: il “Bacio del Sole”
    9b. Adriano ed il Pantheon 

Note
Bibliografia ed elenco delle abbreviazioni 



Villa Adriana - Progetto Accademia
©2023-24 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com

e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini

Home  |   Privacy  |  Cookies  | nPress Admin


ennegitech web e social marketing
Sviluppato da E-TECH su nPress 2404