Untitled 1
VILLA ADRIANA di MARINA DE FRANCESCHINI
Responsive Flat Dropdown Menu Demo  Menu'
Rif. Bibliografico

La Casa Editrice RIRELLA EDITRICE

Rirella Editrice è una Casa Editrice a tutto campo:
libri, articoli e blog sui più grandi monumenti e sulla storia dell’antica Roma.

I nostri siti www.villa-adriana.net  e www.rirella-editrice.com
ti faranno conoscere meglio alcuni dei più grandiosi monumenti romani tramandato nei secoli fino ai nostri giorni.

BORGATTI CSA DISEGNO.png
Potrai acquistare i nostri libri 
su Villa Adriana, sul Pantheon e su Castel Sant’Angelo che ne ripercorrono la storia e la spiegano in dettaglio, frutto di anni di studio, nei nostri siti, su Amazon, eBay, oppure presso librerie specializzate.

Troverai un blog con oltre duecento articoli e migliaia di immagini in parte inedite su alcune delle più importanti Ville degli imperatori romani: la Villa Adriana di Tivoli, la villa di Livia a Prima Porta, la villa di Tiberio a Sperlonga.
Leggerai altri articoli su alcuni personaggi che hanno segnato la storia di Roma, come Giulio Cesare, Augusto, Tiberio, Traiano, Adriano ed anche Diocleziano.

 FIGURA 9 finestre accademia.JPGScoprirai i segreti nascosti della Domus Aurea, del Pantheon, di Castel Sant’angelo e Villa Adriana e di molti altri edifici, progettati per ottenere special illuminazioni (ierofanie) solo in determinati giorni dell’anno, soprattutto al Solstizio (come succede a Stonehenge).

Scoprirai che l’architettura antica era una delle tante manifestazioni del Potere, che nel mondo romano era strettamente legato al sacro e al divino: l’imperatore romano era intermediario fra gli uomini e gli dèi e doveva mantenere l’armonia e la pace.



Villa Adriana - Progetto Accademia
©2023-24 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com

e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini

Home  |   Privacy  |  Cookies  | nPress Admin


ennegitech web e social marketing
Sviluppato da E-TECH su nPress 2404