Untitled 1
VILLA ADRIANA di MARINA DE FRANCESCHINI
Responsive Flat Dropdown Menu Demo
Menu'
Home
Villa Adriana
Scopri la Villa
PROFILO DELL'AUTRICE - MARINA DE FRANCESCHINI
ARCHEOASTRONOMIA
PROGETTO ACCADEMIA
NOTA DELL'AUTRICE
Gli Edifici
GLI EDIFICI
PLANIMETRIE
PLASTICI
Bibliografia
MARINA DE FRANCESCHINI
TESTI ANTIQUARI
BIBLIOGRAFIA GENERALE
BIBLIOGRAFIA CRITICA
Contacts
Blog
News
Eventi
Downloads
Eventi
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
Dettaglio degli Eventi e degli Studi di
Marina De Franceschini
sulla Villa Adriana.
Archeoastronomia nel Palazzo di Diocleziano a Spalato (Split, Croazia)
Anno: 2023
Genova, presentazione al 25° Seminario di Archeoastronomia Alssa
Archeoastronomia nel Palazzo di Diocleziano a Spalato (Split, Croazia)
Anno: 2023
Genova, presentazione al 25° Seminario di Archeoastronomia Alssa
Il Mito e la Luce: Archeoastronomia nella Grotta di Tiberio a Sperlonga
Anno: 2023
Sperlonga, Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Sperlonga. Presentazione e visita guidata per l'Evento speciale del Solstizio d'Estate.
Il Mito e la Luce: Archeoastronomia nella Grotta di Tiberio a Sperlonga
Anno: 2023
Sperlonga, Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Sperlonga. Presentazione e visita guidata per l'Evento speciale del Solstizio d'Estate.
La Grotta di Tiberio a Sperlonga: il Mito e la Luce
Anno: 2023
Napoli, presentazione on-line per la Serata di Astronomia Culturale, organizzata dall'Unione Astrofili Napoletani
La Grotta di Tiberio a Sperlonga: il Mito e la Luce
Anno: 2023
Napoli, presentazione on-line per la Serata di Astronomia Culturale, organizzata dall'Unione Astrofili Napoletani
Riscoprire l'antichità romana con l'Archeoastronomia
Anno: 2023
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, lezione per la Scuola Nazionale di Archeoastronomia della UAI
Riscoprire l'antichità romana con l'Archeoastronomia
Anno: 2023
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, lezione per la Scuola Nazionale di Archeoastronomia della UAI
Il Tempio di Amon-Ra nell’oasi di Kharga, in Egitto
Anno: 2022
Sassari. Presentazione all'11° Convegno internazionale di Archeoastronomia in Sardegna “La Misura del Tempo”
Il Tempio di Amon-Ra nell’oasi di Kharga, in Egitto
Anno: 2022
Sassari. Presentazione all'11° Convegno internazionale di Archeoastronomia in Sardegna “La Misura del Tempo”
Pantheon. Architettura e Luce
Anno: 2022
Genzano di Roma. Presentazione al Festival del Libro "Tra l'Elicona e i Colli Abani". Incontri di Arti, Letterature, Religioni e Storia dell'Antichità.
Pantheon. Architettura e Luce
Anno: 2022
Genzano di Roma. Presentazione al Festival del Libro "Tra l'Elicona e i Colli Abani". Incontri di Arti, Letterature, Religioni e Storia dell'Antichità.
Archeoastronomia a Castel Sant'Angelo
Anno: 2022
Napoli, presentazione on-line per le Serate di Astronomia Culturale, organizzate dalla UAN (Unione Astrofili Napoletani)
Archeoastronomia a Castel Sant'Angelo
Anno: 2022
Napoli, presentazione on-line per le Serate di Astronomia Culturale, organizzate dalla UAN (Unione Astrofili Napoletani)
Archeoastronomia nel Tempio di Amon-Ra di Hibis (Oasi di Kharga, Egitto)
Anno: 2022
Genova, Presentazione al 24° Seminario di Archeoastronomia Alssa
Archeoastronomia nel Tempio di Amon-Ra di Hibis (Oasi di Kharga, Egitto)
Anno: 2022
Genova, Presentazione al 24° Seminario di Archeoastronomia Alssa
Architettura e Luce. Da Villa Adriana al Pantheon
Anno: 2022
Presentazione dei volumi di Marina De Franceschini - LUIG (Libera Università Igino Giordani)
Architettura e Luce. Da Villa Adriana al Pantheon
Anno: 2022
Presentazione dei volumi di Marina De Franceschini - LUIG (Libera Università Igino Giordani)
Il Mito e la Luce: Archeoastronomia nella Grotta di Tiberio a Sperlonga
Anno: 2022
Sperlonga, Museo Archeologico Nazionale e area archeologica di Sperlonga. Presentazione e visita guidata
Il Mito e la Luce: Archeoastronomia nella Grotta di Tiberio a Sperlonga
Anno: 2022
Sperlonga, Museo Archeologico Nazionale e area archeologica di Sperlonga. Presentazione e visita guidata
L’Eremo di sant’Elia a Curinga (Catanzaro)
Anno: 2022
Presentazione on-line per le Serate di Astronomia Culturale organizzate dalla UAN
L’Eremo di sant’Elia a Curinga (Catanzaro)
Anno: 2022
Presentazione on-line per le Serate di Astronomia Culturale organizzate dalla UAN
La Villa di Adriano e la Domus Aurea di Nerone. L'uso della Luce come simbolo sacro del Potere
Anno: 2022
Potere Presentazione al Convegno Internazionale Nerone e Adriano. Le arti al potere.
La Villa di Adriano e la Domus Aurea di Nerone. L'uso della Luce come simbolo sacro del Potere
Anno: 2022
Potere Presentazione al Convegno Internazionale Nerone e Adriano. Le arti al potere.
1
2
3
4
5
>>
©2023
Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com
e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini
Home
|
Privacy
|
Cookies
|
nPress Admin
Sviluppato da
EnnegiTech
su
nPress 2305