Untitled 1
Iscriviti gratuitamente
|
Login
Responsive Flat Dropdown Menu Demo
Menu'
Villa Adriana
Scopri la Villa
PROFILO DELL'AUTRICE - MARINA DE FRANCESCHINI
NOTA DELL'AUTRICE
Gli Edifici
Gli Edifici
Planimetrie
Plastici
Bibliografia
MARINA DE FRANCESCHINI
TESTI ANTIQUARI
BIBLIOGRAFIA GENERALE
BIBLIOGRAFIA CRITICA
Bookshop
Libri acquistabili qui
PDF acquistabili qui
Libri presso altri Editori
Contacts
Blog
Blog
Non Solo Villa Adriana
Convegni e Presentazioni
Downloads
Blog
Pillole di Storia Romana, di Archeologia e dell'Archeoastronomia
Inserire qui cosa si vuole cercare:
SELEZIONA UN ARGOMENTO QUI:
ARCHEOASTRONOMIA
ARCHEOLOGIA
AUGUSTO
COLOSSEO
DIOCLEZIANO
DOMUS AUREA
MAUSOLEO DI ADRIANO
NEWS
OPLONTIS
PANTHEON
PROMOZIONE
ROMA
SPERLONGA
STORIA
VILLA ADRIANA
VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA CELESTE e PANTHEON ARCHITETTURA E LUCE. NO SPESE DI SPEDIZIONE
VILLE DELL'AGRO ROMANO
NEWS HOME
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
9-13 MAGGIO 2024
ROMA - LA PIRAMIDE DI CAIO CESTIO
L'Egitto a Roma
PUBLIO ELIO ADRIANO IMPERATORE (117-138 d.C.)
Ricordato per la sua cultura, per le arti e per gli edifici che ci ha lasciato
ADV6
IL PANTHEON COME GRANDE MERIDIANA SFERICA
il Pantheon funzionava come una grande meridiana stagionale
ROMA. IL MAUSOLEO DI SANTA COSTANZA
Meravigliosi mosaici del IV sec. d.C.
NIENTE SPESE DI SPEDIZIONE IN ITALIA
per divulgare la storia e i segreti delle meravigliose costruzioni dell'imperatore Adriano
VILLA ADRIANA. IL FAUNO ROSSO DELL'ACCADEMIA
Il rinvenimento di Mons. Furetti che scavo' presso l'Accademia
BREVE STORIA DELL'IMPERATORE ADRIANO
Dal 117-138 d.C., uno dei più grandi imperatori romani
VILLA ADRIANA. IL NINFEO FEDE O TEMPIO DI VENERE
Un Tempio circolare di ordine dorico, restaurato negli anni '50
1
©2023-25 Marina De Franceschini
www.rirella-editrice.com
e-Mail: rirella.editrice@gmail.com
VILLA ADRIANA di Marina De Franceschini
Home
|
Privacy
|
Cookies
|
nPress Admin
Sviluppato da
E-TECH
su
nPress 2504